PREMIO ETTORE DE SOCIO PER LA FOTOGRAFIA D’AUTORE
Possono iscriversi e partecipare tutti i fotografi maggiorenni, senza alcuna distinzione tra professionisti e non professionisti, purché il lavoro presentato sia aderente o coerente con la tematica proposta dal Bando.
ISTRUZIONI PAGAMENTO E FEE DI PARTECIPAZIONE
All’atto della richiesta d’iscrizione dovrà essere versato un contributo unitario di 15 € per ogni lavoro che si intende sottoporre all’attenzione della Giuria.
Ogni autore potrà presentare, in forma singola e/o in forma collettiva un massimo di due lavori, differenti per contenuto, titolo e introduzione.
La quota d’iscrizione unitaria di 15 € dovrà essere versata anticipatamente o contestualmente all’invio dei lavori, tramite bonifico bancario intestato ad: Associazione Controvento – IBAN: IT94W0306909606100000184533. Il pagamento dovrà avere come causale: “Cognome e Nome – Partecipazione Concorso Ettore de Socio 2025”.
MODALITA’ DI REALIZZAZIONE DELLE OPERE
Le tecniche ammesse sono le più ampie possibili: da quelle digitali alle analogiche (da convertire in digitale per la presentazione) fino alla cosiddetta post-fotografia (l’uso di immagini pregresse per creare lavori originali).
Saranno esclusi solo i lavori grossolanamente fuori tema, o che risultino plagi o copie di altri già esistenti, oppure che utilizzino l’Intelligenza Artificiale.
Ogni lavoro dovrà essere composto da un numero di immagini compreso tra le 12 e le 25. Potrà esser fatta eccezione solo per quantità inferiori.
FORMATO IMMAGINI
– Le immagini devono essere presentate sotto forma di file digitali JPG di 1800 pixel di lato lungo, a colori o b/n. Sia per le immagini singole, sia nel caso di dittici o composizioni, il peso comunque non dovrà superare i 2,5 Mb per file.
– Le immagini dovranno essere nominate nel modo seguente: le prime tre iniziali del cognome e le prime tre iniziali del nome, seguite da una numerazione progressiva (es.: Rossi Mario: ROSMAR_1, ROSMAR_2 etc).
– Nel caso della presentazione di due progetti, bisognerà distinguerli con una lettera prima del numero (es.: ROSMAR_A1, ROSMAR_A2… / ROSMAR_B1, ROSMAR_B2…).
– Per i file di immagine realizzati con mezzi diversi dalla macchina fotografica, valgono le prescrizioni relative alle foto quanto a tipologia, peso e modalità di assegnazione dei nomi. Si raccomanda una qualità d’immagine sufficiente a una lettura ottimale.
INVIO DEI MATERIALI E SCHEDA DI PARTECIPAZIONE
Ogni singolo lavoro si considera iscritto e partecipante al concorso se alla mail bando@concorsoperiferie.it saranno inviati insieme, entro i termini:
– I file fotografici preparati come indicato ai punti 4-5-6-7 delle “Modalità di partecipazione”
– La contabile in formato digitale del bonifico d’iscrizione, effettuato come indicato al punto 2 delle “Modalità di partecipazione”
L’invio dei file e della contabile dovrà essere effettuato tramite Wetransfer – o altro servizio di file sharing – ed avere come oggetto: “Cognome e Nome – Concorso Ettore de Socio 2025”.
– La scheda di partecipazione andrà invece compilata in formato digitale al seguente indirizzo: https://forms.gle/e9WBbKqUBdbNHmsy7
Solo in casi speciali di impossibilità – da segnalare tempestivamente in una mail ad info@concorsoperiferie.it, avente come oggetto: “Cognome e Nome – Problemi di iscrizione” – saranno indicate modalità alternative di consegna e partecipazione.
INFORMATIVA D.LGS 196/2003 E REG. UE 2016/679 SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Si informa che in conformità a quanto deliberato dall’art. 10 della legge 675/96, “Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali” e successiva modifica con D.Lgs. 30 giugno 2003 n.196, i dati personali forniti dai concorrenti con la compilazione della scheda di iscrizione, raccolti e trattati con strumenti informatici, saranno utilizzati per individuare i vincitori e per identificare gli autori delle fotografie nelle varie occasioni in cui queste saranno esposte o pubblicate e per le comunicazioni relative al concorso stesso. Il concorrente ha il diritto di accedere ai dati che lo riguardano e di esercitare i diritti di integrazione, rettifica, cancellazione ecc. garantiti dall’art. 13 della sopra citata legge, al titolare del trattamento. Il conferimento dei dati ed il consenso al relativo trattamento sono condizioni necessarie per la partecipazione al concorso.
Per ulteriori informazioni o questioni operative contattare: info@concorsoperiferie.it