Concorso fotografico dedicato all'esplorazione visiva delle periferie
  • Home
  • Dedicato a
    • Ettore de Socio
    • Avellino e le sue periferie
    • “Gli incroci del caso” il libro
  • Il Concorso
    • Categoria “Open”
    • I Premi
    • Regolamento
  • Giuria
    • Augusto Pieroni
    • Generoso Picone
    • Fulvio de Socio
  • Vincitori Edizione 2025
    • Elena Prola
    • Nicolas Brunetti
    • Angelica Paciocco
    • Emanuele Gaudioso
  • Vincitori Edizione 2024
    • Daniel Menegoni
    • Alessandro Tegon
    • Serafino Fasulo
    • Isabella Subacchi
  • Catalogo 2024

III° CLASSIFICATO

SERAFINO FASULO, Castellina M. (PI), 1955

Visita il sito

CINEMA AFRICA

Dal 1882 al 1947, per 65 anni dunque, l’Eritrea ha rappresentato “la periferia” più estrema dell’Italia.  Acquisita nell’epoca delle guerre coloniali, è stata raggiunta da migliaia di italiani in divisa militare ma anche da funzionari, commercianti, avventurieri. I matrimoni con ragazze del luogo furono dichiarati illegali nel periodo fascista ma questo non impedì le unioni, prima durante e dopo. Terminata la 2° Guerra Mondiale alcuni italiani, soprattutto molti meticci, sono rimasti in Eritrea, in particolar modo ad Asmara. Vivono in un volontario isolamento interrotto da brevi momenti conviviali in cui ricordano i fasti e gli agi dei tempi andati, le fughe al mare in aereo, i circoli di golf e tennis, il bowling, le passeggiate e le soste negli eleganti bar, i balli e le tresche amorose. Una vita che sembra appartenere a uno di quei film proiettati in una delle tante sale cinematografiche dai loro nonni costruite e oggi dismesse o impropriamente utilizzate. Finito il periodo coloniale, la popolazione eritrea sembra aver rinunciato agli “esempi di progresso” portati dagli occupanti, ed essersi riappropriata di una vita contadina, di abitudini ottocentesche. In Italia i libri di storia, la politica, la scuola hanno manifestato riserbo nel parlare di questa periferia geografica. “Mi mandasti a dare il tuo nome e mi hai smarrito nella polvere, vergognandoti della mia esistenza meticcia”, ho letto in un quadernetto di appunti anonimo.  Oggi rimane una sorda convivenza tra un ritorno al passato della popolazione indigena, che ha voluto riappropriarsi della propria cultura, e un ricorso al passato della popolazione meticcia, sospesa in una “polvere di stelle”, periferia spaziale, temporale ed esistenziale.

PREV GALLERY
NEXT GALLERY

info@concorsoperiferie.it

All Rights Reserved. 2024CopyrightⓒConcorsoperiferie.it C.F. DSCFLV73P26A509E

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Close
The Girl

HI, I’M ALICE JANE. I’M A PHOTOGRAPHER

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Donec eu lobortis erat. Aliquam lacinia nisi ipsum, non molestie diam molestie eu. Mauris tris tique rhoncus lectus, quis viverra dui pretium in. Vivamus luctus velit eget massa sollicitudin, et blandit nulla sagittis. Nulla elementum pharetra rutrum. Aliquam dapibus, urna vel consectetur pharetra, elit dui efficitur ipsum, nec pharetra erat ipsum eget justo. Nam efficitur diam sit amet ve hicula aliquam.

Send me an email :alicejane@kazron.com

Call me :1234 567 789

Close
Product Blog Gallery Portfolio
logo_mobile
  • Home
  • Dedicato a
    • Ettore de Socio
    • Avellino e le sue periferie
    • “Gli incroci del caso” il libro
  • Il Concorso
    • Categoria “Open”
    • I Premi
    • Regolamento
  • Giuria
    • Augusto Pieroni
    • Generoso Picone
    • Fulvio de Socio
  • Vincitori Edizione 2025
    • Elena Prola
    • Nicolas Brunetti
    • Angelica Paciocco
    • Emanuele Gaudioso
  • Vincitori Edizione 2024
    • Daniel Menegoni
    • Alessandro Tegon
    • Serafino Fasulo
    • Isabella Subacchi
  • Catalogo 2024